
about
Chorus è nata dal desiderio di fare architettura insieme, in modo radicalmente collaborativo.
Siamo dieci soci, diciotto persone, un’intelligenza collettiva che progetta – e ripensa – lo spazio a partire da ciò che è misurabile, verificabile, condivisibile.
Ci interessa un’architettura che non parta dalla forma, ma la lasci emergere.
Ogni progetto è un’occasione per ricomporre logiche, non definire geometrie.
Cerchiamo precisione, non iconicità. Metodo, non estetica. Struttura, non stile.
Crediamo che il progetto sia un processo collettivo, tecnico-scientifico, ma anche sociale e creativo, in grado di produrre qualità attraverso rigore, ascolto e confronto continuo.
Siamo convinti che ogni architettura sia un’opera aperta, dal momento in cui viene concepita a quello in cui viene vissuta.
Condividere il sapere è il nostro modo di generare nuove possibilità.
Benvenuti in chorus.
Chorus è Luigi Borghetti, Mario Daudo, Alberto Geuna, Susanna Incardona, Giulia La Delfa, Chiara Lasorsa, Valentino Limata, Flaminia Marafelli, Giuseppe Mastrangelo, Emiljan Prenga, Luca Secci, Niccolò Suraci, Nora Suraci, Cristiano Tosco, Luis Valencia, Veronica Valepiano, Enrico Vercellino, Mara Vertunni
works

Waterfront di Ognina
Catania

Residenze Bertalia-Lazzaretto
Bologna

Napoli Porta Est
Napoli

Complesso Scolastico
Bevagna (PG)

Restauro del Castello di Belforte
Varese
Lavoro svolto con
Archliving Srl

Nuovo Complesso Scolastico
Marene (CN)

Ospedale e Casa di Comunità
Asti
Lavoro svolto con
Archliving Srl

Teatro dell’Arsenale
Venezia
Lavoro svolto con
Archliving Srl

Ex Caserma Perotti
Bologna
Lavoro svolto con
Archliving Srl

Palazzo Accoliti
Verona

CRO Aviano
Aviano (PN)

Santuario di Macereto
Visso (MC)
Lavoro svolto con
Archliving Srl

Ex Istituti Anatomici di Torino
Torino

Collegiata di Santa Maria
Visso (MC)
Lavoro svolto con
Archliving Srl

Bricco dei Neri
Narzole (CN)

Paesaggi Estens(e)ivi
Rivalta (RE)

China Goes Urban
MAO Torino

Piazze Storiche Pinerolesi
Pinerolo (TO)